Capitolato

1. STRUTTURE PORTANTI
La parte dell’edificio interrata oppure la parte di appoggio dell’edificio fuori terra è così realizzata.Fondazioni, travi,muri , scala in CLS armato avente Rck=300Kg/cmq, con acciaio a barre ad aderenza migliorata Fe b 44K controllato in stabilimento, Trattamento idrorepellente esterno contro terra mediante, rasatura con cemento osmotico ed impermeabile (volteco, index). Solai piano interrato realizzati in solette predalles prefiniti nella parte dell’intradosso con caratteristiche REI 120 spessore medio cm.25. Per le solette dei piani fuori terra sono realizzate con struttura armata in legnocemento ISOTEX con caratteristica REI 180 ad alto potere termoisolante, acustico di spessore 20 o 25 cm.

2. MURATURE PERIMETRALI ISOTEX
I muri portanti perimetrali saranno costituiti in legno-cemento, mediante blocco ISOTEX DIII 38/13 con valore di trasmittanza “K 0,24” e con caratteristica REI 180 ad alto potere termoisolante, acustico di spessore 38 cm, dove individuato da progetto in mattoni paramano o pietra ricostruita; il tutto adeguato come da calcolo Legge 311.

3. TAVOLATI INTERNI
Possono essere in muratura portante isotex da cm. 20 o cm. 25 con caratteristica REI 180 ad alto potere termoisolante ed acustico oppure in blocco in argilla naturale o farina di legno posati a colla ad alto potere di isolamento acustico (ben superiore alla normativa vegente) negli spessore necessari.

4. INTONACI INTERNI ED ESTERNI
Sono realizzati con materiali naturali (base calce) si per l’interno che per l’esterno previa applicazione di apposito materiali di rinzaffo anch’ esso nel rispetto dell’ambiente.
Questi materiali permettono all’edificio di “respirare” cioè permettere alla muratura di traspirare in quanto il blocco ISOTEX è anch’esso traspirante.

5. ISOLAMENTI TERMICI ED ACUSTICI
L' edificio sarà isolato conformemente alle norme previste dal OPCM 5-12-97, sia per i tamponamenti esterni come per i solai di copertura 0 verso i piani sottostanti.

6. AREAZIONE E CANNE
Singole a norma di legge per cucine e caldaia; in PVC termoresistente a doppio spessore fonoassorbente per i condotti della fognatura verticale e sub orizzontale centralizzati. Ove previsto, una canna fumaria da 25 cm di diametro per camino 0 stufe a legna 0 pelle.

7. COPERTURA VENTILATA
La struttura del tetto viene realizzata con legname di abete nelle misure commerciali, grossa e piccola orditura in travi lamellari pretagliato con una mano di impregnante antitarlo e una mano di finitura (tutti i prodotti del trattamento sono di natura vegetale e quindi naturali).
.Pacchetto isolante costituito da perlina maschiata da mm. 22 trattata con una mano di impregnante e una di finitura , guaina traspirante impermeabile,doppio pacchetto in fibra di legno a bassa ed alta densita’ (spessore variabile a seconda delle situazioni da cm. 16 a cm. 18), guaina traspirante impermeabile, listello ventilazione per creare camera d’area da cm. 3, listello portategola, tegola in cotto ceramizzata , colmi areati posati con ganci , parapasseri in gronda.

8. LATTONERIA
Canali, converse e scossaline in rame, spessore 8/10. Pluviali in rame con spessore 6/10.

9. FACCIATE ESTERNE
Rivestimento in geopietra o similari in alcune parti degli edifici.

10. SCALE INTERNE
Ove previste, struttura in calcestruzzo rivestita in pietra oppure struttura in ferro con rivestimento in legno.

11. PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
Ingresso, soggiorno e cucina in piastrelle di gres porcellanato smaltate in 1° scelta .30x30 o similari da campionarsi, posate a colla in diagonale con fuga da 3mm. Zoccolino in legno abbinato alle porte posato con fuga.
Bagni in piastrelle di monocottura o gres, 20x20 cm - 20x25 cm comprensivo di un giro perimetrale di decoro a listello. II tutto posate nel pavimento in diagonale a giunto unito, nel rivestimento in linea a giunto unito, con un altezza massima di H 2.20.
PARQUET MODALEGNO
Camere e disimpegno notte, in parquet prefinto listone da 14mm flottante. Nelle essenze di: Rovere, in varie tonalita scelta standard. II tutto rifinito con zoccolino in tinta posato a colla chiodi.
Rivestimento cucina in piastrelle 20x20 cm compreso n. 4 decori singoli abbinati, posato a giunto unito in linea, per una misura massima di 6mq distribuiti a misura del cliente.
Balconi, portici, in gres porcellanato antiscivolo, 15x15/15x30, con bordo in pezzo speciale a L, posato a colla con fuga da 3mm su guaina impermeabile (ove necessaria).

12.SERRAMENTI
LEGNO: finestre e portefinestre degli appartamenti in pino lamellare giuntato Finger Joint 0 similare, sezione 68 mm a doppia guarnizione, con predisposizione zanzariera, verniciati con tinta da progetto, con vetrocamera 4/16/4 più antone in tinta con il serramento Interno. Vetro a doppia blindatura 3+3/12/3+3 a bassa emissione, ove non presente l'antone. Portoncino di primo ingresso agli appartamenti del tipo blindato completo di spioncino, rivestito su ambo i lati (pannello dl legno impiallacciato, noce/ciliegio/rovere Interno e in tinta con serramento esterno) con isolamento interno.
PVC: serramenti in PVC con profili Thermic telaio 90mm a sei camere con isolante Uw 0.8, con tripla guarnizione in EPDM. triple vetro da 40 mm a gas Argon Ug=0.6, ferramenta anti effrazione a 4 chiusure, più antone in tinta con il serramento interno.
Portoncino di primo ingresso de! tipo blindato completo di spioncino, con isolamento interno.
In alternativa è possibile avere anche i serramenti in alluminio serigrafato legno.

PORTE
Porte interne In legno a battente tamburato con impiallacciatura noce tanganica/ciliegio/rovere con maniglie in color ottone/alluminio.
Se presente, porta basculante box in acclaio stampato, zinco profilato.

13.OPERE DA FABBRO
Sa presenti. Parapetti rampe scale in profilato di Ferro con corrimano tubolare verniciato.

14.IMPIANTO A GAS
Tubazioni quantificate da: cucina ad un metro fuori edificio, tramite montanti esterni sino alla caldaia ed alla presa in cucina con rubinetto di Intercettazione.

15.RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Pavimenti radianti di terza generazione modello Panteh-form a basso spessore, a controllo rapido. Collettore Evofloor a comando termostatizzabile con regolatori di flusso. Controllo temperatura con termostato ambiente per piano. Predisposizione all'installazione dl termocamino o termostufa (a richiesta). Temperature di calcolo secondo Ie norme previste dalla legge 311.

16. IMPIANTO DI PRODUZIONE IDRICO SANITARIO
Caldaia a condensazione per produzione acqua calda di consumo e riscaldamento, a tiraggio naturale con comando remoto, per consentire la regolazione dall'interno dell'abitazione. Impianto aggiuntivo pannelli solari per produzione acqua sanitaria, con accumulo. Edifici con appartamenti impianto centratizzato con contacalorie a tre vie. Tubazioni in multistrato. Attacchi acqua calda e fredda per la posa di lavelli cucina, lavastoviglie. lavatrice, caldaia e apparecchi bag no.

17. SANITARI DOLOMITE DAYLA
II bagno è realizzato con apparecchi di porcellana vetrificata bianca sospesa marca dolomite serie Dayla o equivalenti e composto da:
- Lavabo Clodia 67 BCO, miscelatore mod. new eurodisc mix .
- Vaso a cacciata con cassetta incasso Geberit, doppio tasto 6/9 litri, completo di sedile.
- Bidet con miscelatore mod. new eurodisc mix ;
- Vasca da bagno 123*123 prod. Glass mod. Dayla idromassaggio ;
- Radiatore termoarredo Zehnder Toga ;
- Piatto doccia 80*80 mod. Libia;
Lavanderia, ove prevista: attacco lavatrice, vaschetta lavaggio in ceramica, rivestimento in piastrelle h.180 nella parete attrezzata.

18. PARAPETTI BALCONI
Realizzate in legno 0 ferra su disegno della DL .

19. IMPIANTO ELETTRICO
Sara eseguito secondo Ie norme vigenti del tipo incassato sottotraccia pavimento, frutti serie Biticino (con mostrine in fusione, verniciate in colore da definire, conduttura di terra.
Sono previsti:
- Centralino con interruttore differenziale a interruttori automatici per suddivisione impianto.
- Montante dimensionato per contatore 3 KW e protetto a valle del punta di ricezione con interruttore magnetotermico;
- Citofono, campanello esterno: 1 deviata,1presa 10

A.
- Bagno : 2 interratte, 1 presa 10 A, 1 presa 16 A, campanello interno, interruttore differenziale 10 mA.
- Soggiorno –ingresso: 2 deviate, 3 prese iDA, ipresa N+SAT, 1 presa telecom, 1 interrotta.
- Angolo cottura: 4 prese 16 A, 1 schucco.
- Disimpegno notte: 1 interruttore 4 p.
- Camera Matrimoniale: 4 prese 10 A, 1 presa 16 A, 1 invertita 3p, 1
TV+8AT, 1 Telecom, 1 interrotta.
- Camera 8ingola: 2 prese 10 A, Ipresa 16 A, 1invertita 3p, i TV+8AT, 1 Telecom, 1 interrotta.
- Scale: 1 deviata.
- Portico esterno: 1 presa 10 A, 1 presa 16 A con scatola protetta.

20. VENTILAZIONE FORZATA
A richiesta .
Ventilazione meccanica controllata, fornisce di continuo aria fresca e pura nella tua casa. Durante l'inverno l'aria esterna filtrata e purificata, viene immessa nell'edificio ed e riscaldata a temperatura ambiente. La temperazione reversibile sfrutta I'energia contenuta nell'aria estratta dall'alloggio (50%) e, con I'aiuto di un compressore (energia elettrica 50%), raffresca l'aria nuova di ventilazione immessa. L'integrazione della pompa di calore alla VMC doppio flusso permette di ottenere ulteriori vantaggi e iI filtraggio dell'aria permette un raffrescamento attivo nell'abitazione. La temperazione reversibile permette di abbassare la temperatura dell'aria immessa da 10° a 15°C e di deumidificare l'ambiente da 10 a 15% Ur (umidità relativa), ottenendo così un abbassamento della temperatura percepita di 2°C.