Blocco legno-cemento

II metodo costruttivo mediante blocchi in legno-cemento inventato in Germania nel dopoguerra, è arrivato nel nostro paese da circa un trentennio.
Ancora poco conosciuto, tale metodo costruttivo è una delle poche tecnologie capace di rivoluzionare il sistema edilizio.
Economico, facile, ecologico, rapido e, non meno importante, molto performante.
Ricavato da legno di abete riciclato da scarti di lavorazione di segherie o bancali dismessi, il blocco cassero in legno-cemento non contribuisce in alcun modo alla deforestazione, anzi svolge un importante compito di smaltimento e riciclaggio.
Severi controlli vengono imposti durante la fabbricazione, e molteplici test vengono effettuati per verificare Ie ottime caratteristiche di questa prodotto.
Le caratteristiche tecniche e i vantaggi economici dei blocchi legno-cemento, sono i fattori determinanti la nostra scelta nell'utilizzare questa sistema costruttivo
Edilrover sas utilizza un progetto che prevede l'impiego di elementi, sempre in legno-cemento, anche per Ie strutture orizzontali.
L'obiettivo prefissato e quello di risolvere con una sola operazione I'eliminazione completa di tutti i ponti termici, acustici, la resistenza al fuoco e velocizzare tramite il pre-assemblamento tutte Ie operazioni di posa in cantiere per la realizzazione dei solai, balconi.
Le nostre molteplici soluzioni unite alla flessibilità del prodotto ci permettono di soddisfare tutte le esigenze dettate dalle normative tecniche e dalle caratteristiche degli edifici.